fbpx
Alessio Forestieri

Come funziona

Remuneration Report è un foglio di calcolo automatizzato disponibile anche in versione GRATUITA progettato per il ristoratore che vuole aumentare i propri profitti senza alzare i prezzi di vendita.

Remuneration report utilizza la base di Excel in formato xlsm, con attivazione della Macro di Visual basic. Grazie a questo foglio di calcolo puoi inserire i dati per calcolare il food cost dei tuoi piatti e generare i report sui margini di guadagno.

Ecco i motivi perché dovresti utilizzare la Remuneration Report prima di creare un menù o inserire nuovi prodotti nel tuo menù:

  1. Effettua test di resa su tutte le tue materie prime e scopri l’effettivo costo di acquisto
  2. Realizza l’inventario dei tuoi prodotti filtrato per fornitore, categoria e genere
  3. Ottieni le distinte base delle ricette con pochi click
  4. Utilizza diversi impasti diretti e indiretti
  5. Analizza l’incidenza di ogni prodotto in ogni distinta base
  6. Ottieni un report finale che ti confronta tutti i margini di guadagno
  7. Filtra i risultati ottenuti e condividili con il tuo staff
  8. Sviluppa un menù ingegnerizzato

Per iniziare scarica il foglio di calcolo sul tuo PC Windows la versione Gratuita dal seguente link:

Nota: la versione gratuita non consente di ottenere il report finale dei guadagni.

Questo foglio di calcolo ti permette di avere un quadro dettagliato della tua situazione in termini di possibili utili, ma non siamo responsabili in caso di insuccesso dell’attività.

Subito dopo il Download vedrai la seguente schermata principale:

Guide:

  1. Gestisci materie prime e inventario
  2. Calcola impasto
  3. Gestisci le distinte base
  4. Calcola il Report
  5. Avanzate

Gestisci materie prime e inventario

Step 1: aggiungi le materie prime divise per categoria, con relativo costo d’acquisto, in automatico verrà compilato l’inventario prodotti

Importante: prima di compilare l’inventario di materie prime, effettua il test di resa.

Infatti dovrai inserire il peso totale del prodotto preso in esame con il relativo costo d’acquisto, continua con l’inserire il quantitativo di scarto ottenuto da quel prodotto. Quello che ti verrà fuori è il costo Reale al kg e la perdita in Euro.


Step 2: nella sezione gestione inventario saranno riportati in modo automatico tutti i prodotti inseriti, puoi intervenire in ambo le tabelle per cambiare e cancellare dei dati.

Nella versione free del foglio puoi inserire fino a 20 materie prime

Prima di passare alla gestione impasti, ricorda di inserire anche le farine per completare gli impasti.


Gestione impasti

Step 3: A questo punto sei pronto per accedere alla gestione impasti.

Devi semplicemente inserire la tua ricetta di impasto e la grammatura delle tue bocce.

N.B. i valori sono sempre riferiti al Kg, ad esempio 0,250 kg sono 250 gr.

Nella versione free del foglio puoi inserire 2 impasti.

Gestisci le distinte base

  • Inserisci il nome nella riga gialla
  • Nella sezione ingredienti trovi due tabelle, la prima a sinistra ti permette di selezionare la categoria di prodotto, mentre la seconda ti farà scegliere il prodotto da inserire.
  • Nella sezione peso dovrai scrivere il peso di prodotto netto che inserisci in quella pizza (al Kg)
  • Seleziona il tipo di impasto e il numero di palline utilizzate per quella pizza
  • In fine il prezzo di vendita

Ti basta completare l’operazione cliccando su Carica Distinta e il gioco è fatto!

Potrai ritrovare tutte le tue distinte base nella pagina DataBase distinte.

Esamina ogni singola incidenza di costo, se vuoi modificare dei parametri ricorda che dovrai farlo manualmente anche nel report finale.


Calcola Report

Step 4: accedi alla sezione Remuneration Report e analizza i risultati.

Ti basta cliccare su Calcola Margine e avrai diversi risultati utilissimi. Dovrai analizzarli in modo professionale e questo ti farà cambiare punto di vista sulla tua azienda.

Ottieni:

  • Fatturato netto per pizza
  • Incidenza food cost per pizza
  • Margine di guadagno per pizza
  • Margine massimo
  • Margine minimo
  • Media margine di guadagno
  • Fatturato medio senza iva
  • Deviazione standard
  • Incidenza media

Video tutorial

Contattami e analizziamo insieme i risultati

Leave a reply