fbpx
Alessio Forestieri
Autolisi e Idrolisi

03 Apr 2020

Autolisi o Idrolisi Il metodo dell’autolisi si rifà alle antiche tecniche di panificazione utilizzate dall’uomo per innescare la fermentazione spontanea negli impasti. Di fatti si tratta di ...

View Post
Le fasi di Puntata, Staglio e Appretto

30 Gen 2019

  Cosa fare dopo l'impastamento? Dopo le fasi di impastamento possiamo effettuare diverse operazioni: Tecniche di Rinforzo Oppure passare direttamente alle fasi di Puntata, Staglio e ...

View Post
Tecniche di Rinforzo

30 Gen 2019

  Tecniche di Rinforzo dopo l'impastamento Dopo l’impastamento la pasta può essere subito tagliata (appretto) oppure messa in mastello e fatta riposare. O più nello specifico viene ...

View Post
La temperatura negli impasti

30 Gen 2019

  Quando si parla di lievitati, la temperatura rappresenta il fattore di maggiore considerazione. Si esatto un fattore, anzi potremmo definirlo, insieme alla cottura un ingrediente ...

View Post
Sequenza di Impastamento

30 Gen 2019

  Un fattore fondamentale che determina il comportamento dell’impasto è la sequenza di impastamento dei diversi ingredienti, vediamo che reazione avviene all'interno della massa l ...

View Post
Il metodo Indiretto

30 Gen 2019

Il metodo Indiretto Conosci già le differenze con il metodo diretto? Se hai qualche dubbio clicca a questo articolo! >>> Processi di Impastamento <<< In particolare io sono u ...

View Post
Processi di Impastamento

30 Gen 2019

  Nel precedente articolo abbiamo visto la reazione della farina all'impastamento con l’acqua e alla tipologia di impastatrici utilizzate. In questo articolo invece voglio mettere ...

View Post
Formazione della Maglia Glutinica

30 Gen 2019

  Formazione Maglia Glutinica Sembra facile poter fare un buon impasto, a volte mi dicono: “basta che metti tutto nella macchina e ottieni l’impasto”. Beh diciamo che non è propr ...

View Post